Siamo proprio sicuri che siano utili? Maurizio Parodi. Dirigente scolastico, pedagogista, formatore non ha dubbi. Suscitano repulsione per la scuola e per la Cultura. Ledono il diritto al riposo e allo svago, Limitano il tempo a disposizione per coltivare altri percorsi formativi: musica, sport, arte. Costringono i genitori a sostituire i docenti; senza averne le competenze professionali La sua petizione è diventata un caso nazionale e ha già raggiunto oltre 14 mila firmatari. Le nozioni acquisite nell’ambito scolastico sono come fiori recisi che vengono immessi nel vaso della memoria. Sono fragili e provvisorie. Invece la magica esperienza dell’“imparare” e cioè del dare una risposta al desiderio di sapere, produce una serie di conoscenze del tutto simili a un seme che viene immesso nel terreno dell’interesse e cresce, come una realtà viva, attraversando le stagioni più varie, ma persistendo durante l’intero tempo della vita." Silvano Agosti
DOVE: PALAZZO BINELLI, VIA VERDI
QUANDO: 11 GIUGNO ORE 18,30